Stats Tweet

Spagna, Piazza di.

Piazza di Roma. È caratterizzata dalla scenografica scalinata di Trinità dei Monti, che dà alla piazza un tocco di eleganza (è diventata ideale palcoscenico per l'annuale sfilata di moda dei più importanti stilisti italiani e internazionali). Costruita in travertino da Alessandro Specchi e Francesco De Sanctis negli anni 1721-25, la scalinata è composta di 137 gradini che conducono alla Piazza della Trinità dei Monti, dalla cui balaustrata si gode una bellissima panoramica su P. di S. e su Roma. In Piazza della Trinità dei Monti sorgono l'Obelisco Sallustiano (1789), proveniente dagli Orti Sallustiani, e la chiesa della Trinità dei Monti, iniziata nel 1502 per ordine di Luigi XII, consacrata nel 1585 da Sisto V e restaurata, dopo i danni dell'occupazione napoleonica, da Carlo Francesco Mazois. Al centro di P. di S., ai piedi della scalinata e di fronte allo sbocco di via Condotti, è adagiata la fontana denominata "la Barcaccia" (1627-29), opera di Pietro Bernini, padre del più famoso Gian Lorenzo; essa rappresenta un barcone che versa acqua da prua e da poppa. La piazza è racchiusa tra bei palazzi (Palazzo di Propaganda Fide, Palazzo di Spagna) ed eleganti edifici del primo Ottocento.